Fitness, Salute e dimagrimento

Aterosclerosi

L’aterosclerosi è un processo infiammatorio cronico dei vasi arteriosi. L’essenza della malattia è il restringimento del lume arterioso dovuto alla deposizione di placche aterosclerotiche.

La formazione di placche aterosclerotiche è un processo a più stadi. In primo luogo, i grassi si depositano nella parte interna della parete arteriosa, che vengono poi trasformati in una placca dura attraverso la fibrosi e la calcificazione. Questa placca tende a crescere e a restringere gradualmente o addirittura a chiudere il lume del vaso. Questo porta all’ischemia e, in casi estremi, alla necrosi dei tessuti che si trovano dietro il restringimento.

SINTOMI DI ATEROSCLEROSI

Di solito, l’aterosclerosi non causa alcun sintomo fino a quando il lume del vaso è criticamente ristretto o chiuso. L’aterosclerosi si manifesta in modo diverso a seconda della posizione del restringimento.

Sintomi di aterosclerosi delle arterie coronarie:

  • dolore al petto, soprattutto in relazione allo sforzo fisico e a forti sensazioni psicologiche
  • mancanza di respiro e aumento della frequenza respiratoria
  • sudorazione eccessiva
  • infarto del miocardio, quando la placca aterosclerotica si rompe e il vaso si chiude a causa di un trombo formato nel sito della rottura.

Sintomi di aterosclerosi delle arterie vertebrali e carotidi che forniscono sangue al cervello:

  • intorpidimento (soprattutto agli arti e al viso)
  • debolezza
  • problemi a parlare
  • problemi di deglutizione
  • debolezza muscolare o addirittura paralisi (di solito su un lato del corpo)
  • disturbi sensoriali.

Sintomi di aterosclerosi delle arterie che forniscono sangue agli arti inferiori:

  • dolori, soprattutto nella parte inferiore delle gambe
  • il dolore si sente soprattutto mentre si cammina e si corre
  • quando la malattia dura a lungo, possono verificarsi lesioni necrotiche, che a volte richiedono l’amputazione delle ossa degli arti.

Sintomi di aterosclerosi delle arterie renali:

  • si può verificare l’ipertensione
  • I sintomi dell’insufficienza renale possono presentarsi
  • L’aterosclerosi in altri vasi provoca, come nelle sedi più comuni precedentemente menzionate, ischemia e cambiamenti necrotici.
  • Una visita al medico è consigliabile soprattutto in quei pazienti che hanno notato uno dei sintomi di cui sopra, e in più sono gravati da una storia familiare di malattie cardiovascolari, come aterosclerosi, ipertensione o infarto del miocardio in un’età abbastanza giovane.

CAUSE DI ATEROSCLEROSI

La causa esatta dello sviluppo dell’aterosclerosi non è nota. Tuttavia, fattori genetici e ambientali ne influenzano lo sviluppo. Ce ne sono molti, e quindi il corso della malattia è spesso completamente diverso nei diversi pazienti. Si può dire che il primo stadio dello sviluppo della placca aterosclerotica è il danno all’endotelio dei vasi.

Tuttavia, i fattori di rischio per l’insorgenza della malattia sono definiti con precisione. Si dividono in quelli che possono essere modificati e quelli sui quali il paziente non ha alcuna influenza.

Fattori di rischio modificabili

  • pressione alta
  • colesterolo alto (specialmente LDL) e trigliceridi
  • fumo di sigaretta
  • diabete
  • obesità
  • stile di vita sedentario
  • dieta malsana (troppi grassi, dolci, mangiare fast food, non abbastanza assunzione di frutta, verdura e pesce).

Fattori di rischio non modificabili:

  • età avanzata
  • sesso – un rischio maggiore di malattia negli uomini; nelle donne, il rischio aumenta dopo la menopausa perché l’effetto protettivo degli ormoni scompare
  • parenti stretti con una malattia simile in età relativamente giovane
  • fattori razziali – la popolazione afroamericana è particolarmente vulnerabile all’aterosclerosi.

DIAGNOSI DI ATEROSCLEROSI

Durante una visita dal medico, è particolarmente importante misurare la pressione sanguigna e calcolare il BMI, che permette di escludere o confermare il sovrappeso o l’obesità.

Test che aiutano a diagnosticare l’aterosclerosi:

  • l’auscultazione con uno stetoscopio può rivelare murmure su vasi aterosclerotici ristretti
  • profilo lipidico, cioè misurazione dei livelli ematici del colesterolo totale, delle sue frazioni LDL e HDL e dei trigliceridi
  • test del glucosio nel sangue
  • ionogramma
  • ECG a riposo
  • ECG da sforzo
  • ECHO del cuore, che può per esempio mostrare una parte anemica del muscolo cardiaco che fa movimenti cardiaci anormali
  • angiografia di vasi patologicamente modificati; l’esame consiste nell’iniettare nel vaso (di solito attraverso un catetere introdotto nell’arteria femorale) un mezzo di contrasto speciale, che viene distribuito con il flusso sanguigno, e poi fare una foto a raggi X. Tale radiografia mostra chiaramente i vasi sanguigni ed eventuali restringimenti o altre anomalie.

TRATTAMENTO DELL’ATEROSCLEROSI

I principali obiettivi nel trattamento dell’aterosclerosi:

  • combattere i sintomi
  • prevenire la progressione della malattia e impedire la conseguente chiusura del lume del vaso.
  • Il trattamento include anche cambiamenti nello stile di vita e nella dieta, farmaci, angioplastica o anche un intervento chirurgico.

Trattamento farmacologico:

  • prendere farmaci per normalizzare la pressione sanguigna
  • farmaci per normalizzare i livelli di zucchero nel sangue (nei diabetici)
  • prendere farmaci per normalizzare il metabolismo lipidico del corpo; questi sono principalmente statine – ad esempio atrovastatina, fibrati – ad esempio gemfibrozil, resine a scambio ionico – ad esempio colestiramina, colestiramina, ezetimibe – riduce l’assorbimento del colesterolo nell’intestino, acido nicotinico
  • l’assunzione cronica di acido acetilsalicilico (la popolare aspirina) sia da parte di persone con aterosclerosi nota che da persone ad alto rischio di svilupparla.

Trattamento invasivo:

  • angioplastica – è un metodo di trattamento che prevede l’inserimento (di solito attraverso l’arteria femorale) di un catetere nella zona ristretta dalla placca aterosclerotica, attraverso il quale l’area ristretta può essere allargata con l’aiuto di un palloncino; a volte il medico lascia uno stent nella zona, cioè una molla speciale che impedisce al restringimento di ripetersi
  • trattamento chirurgico – impiantando un bypass; questo comporta il bypass dell’area ristretta con un pezzo di vaso da un’altra parte del corpo cucito nell’arteria ristretta davanti e dietro il restringimento.

✓ DO:

  • esercizio
  • normalizzare il peso corporeo (se necessario)
  • mangiare molti cibi ricchi di fibre, frutta e verdura
  • mangiare pesce, preferibilmente due volte alla settimana.

NON FARE:

  • fumo
  • bere alcolici in eccesso
  • mangiare cibi ricchi di grassi
  • mangiare troppo sale nella tua dieta, specialmente se hai la pressione alta.

Lascia un commento